Harley-Davidson Low Rider ST Hellfire – Rick’s Motorcycles

Anche nella scena Harley esistono mode e tendenze, spesso fugaci. Il Clubstyle si è da tempo lasciato alle spalle questo status e si è ormai affermato come una scena a sé stante. Anche la storica azienda non poteva più ignorare questa tendenza e ha presentato una serie limitata su base Low Rider ST. Non una Clubstyle esagerata, ovviamente, ma una buona base. Rick's Motorcycles ha preso la Low Rider ST e l'ha trasformata nella Hellfire, una moto custom Clubstyle nella sua forma più pura. Nel farlo, Rick's ha potuto attingere a tutta una serie di componenti propri. Vediamo la Hellfire da davanti a dietro.

Il cambiamento più evidente è la carenatura anteriore nello stile degli anni '70, con cui le FXRD e FXRT ci salutano. Il parafango anteriore molto elegante e corto in acciaio da 2,5 mm è montato sulla ruota anteriore, i dischi freno Steve con design a onda e diametro di 330 mm provengono anch'essi da Rick's, e naturalmente sono disponibili anche gli adattatori per le pinze freno originali. Una caratteristica importante del clubstyle è il manubrio alto. Rick's ha in programma anche i riser corrispondenti, naturalmente in diverse altezze. Tutti hanno in comune il passaggio dei cavi a scomparsa, per un'installazione pulita e invisibile. Inoltre, la piastra Performance 2 integra perfettamente i riser. Anche i piccoli ma luminosissimi indicatori Kellermann Atto, integrati nei comandi sul manubrio, sono quasi invisibili. Il set di manopole Good Guys e le leve freno e frizione regolabili Good Guys garantiscono una presa perfetta. La sella Kickflip di LePera sistema il pilota in modo adeguato. Il gradino alto della sella offre un eccellente supporto al pilota, che siede praticamente sul telaio.

Anche l'aspetto del motore non è stato lasciato inalterato. Rough Crafts ha realizzato i coperchi dei bilancieri, Rick's il filtro dell'aria Good Guys II, il coperchio della frizione Porthole ci permette di dare uno sguardo all'interno del motore ed i crashbar anteriori e posteriori forniscono la protezione necessaria in caso di incidente.

Poiché il suono è una parte essenziale delle prestazioni, abbiamo scelto un sistema Project 21 2-in-1 di Dr Jekill e Mr Hyde. Il sistema Jekill non solo è pienamente conforme alla legge, ma è anche dotato di un certificato di omologazione combinato per scarico e filtro dell'aria. Infine, ma non meno importante, sul parafango posteriore Rick’s ha montato il proprio porta targa con piastra di adattamento e con le Atto a tripla funzione. L'ammortizzatore della serie 465 di Progressive Suspension installato nella parte posteriore è nascosto alla vista. Insieme agli pneumatici Cruisetec di Metzeler, le prestazioni offerte si fanno sentire anche su strada.

Elenco di tutte le parti di Hellfire

MODELLO

Harley-Davidson FXLRS "Low Rider S"
ANNO2023
COSTRUITA DARick's Motorcycles Team, Baden-Baden
TEMPO3 mesi (2023)
NOME MOTOHellfire
VERNICIATURARick's Motorcycles Team, Baden-Baden

Bolt On and Ride Bikes

TORNA ALLA PANORAMICA
Background
Bannerbild
Trova la tua moto nella nostra ricerca di modelli!
×︎
Selezione del modello attivo
Selezione del modello attivo
Cos'è la ricerca del modello?
La ricerca del modello Custom Chrome Europe ti mostra i prodotti adatti alla tua moto Harley-Davidson, Buell, Indian o Victory. Nei risultati della ricerca, vi mostriamo tutte le parti d'usura e gli accessori specifici del modello, così come le parti personalizzate e i prodotti universali. Puoi mettere in pausa o fermare la ricerca per vedere di nuovo tutti i prodotti nel negozio! ×︎
Informazioni sugli attributi incomplete.
Gli attributi non possono essere caricati/aggiornati.
La ricerca non può essere eseguita a causa di un errore.
Non è stato possibile sincronizzare la selezione/deselezione con il server.
×︎
o
Marchio
×︎
Indietro
Famiglia di modelli
×︎
Indietro
Anno
×︎
Indietro
Modello
×︎
Indietro