I tempi cambiano e la tecnologia avanza, ma una cosa non cambia di certo: il tema “Bolt On And Ride” comprende anche la parola “ride”. I nuovi modelli Harley-Davidson Touring per il model year 2024 rappresentano un grande balzo in avanti! Telaio completamente nuovo, nuovo design e un nuovo sofisticato sistema di infotainment con comandi nuovi e aggiornati.
In brevissimo tempo, l'esperto team di Rick's ha adattato o sviluppato numerose parti personalizzate per le nuove moto “Helix”. Il kit di riser “Clubstyle”, ormai consolidato e collaudato sul campo, nasconde l'impressionante numero di cavi delle due unità di comando in apposite canaline lavorate a CNC, nascoste sotto ordinate coperture. I manubri in alluminio “Performance 1T” di Rick sono imbullonati ai solidi morsetti, che nel caso della “Road Glide” non richiedono il montaggio della strumentazione. Tutto quello che c'è da sapere sulle condizioni di guida e del motore e altri dati sono visualizzati sull'enorme display a LED a colori da 312 mm nella carenatura “Sharknose” di nuova concezione. I tre alberi di serie della nuova piattaforma Helix sono nascosti sotto un kit Rick's di coperture e riser lavorati a CNC installati qui: la stabilità unica dei riser Rick's consente una risposta immediata al minimo movimento dello sterzo. Anche con il kit di riposizionamento a 45 mm, che consente ai piloti più piccoli in particolare una migliore gestione della tourer da 380 kg pronta per la guida!
Questa è un'enorme moto da turismo che deve essere trattata con rispetto e cura! Praticamente tutti i cavi scompaiono sotto le coperture lavorate o nei condotti, e il bloccasterzo e l'accensione di serie sono ancora conservati. Le leve manuali regolabili “Good Guys” di Rick sono abbinate alle manopole Arlen Ness “Diamond”. Sono inclusi i terminali dorati. Ad eccezione dei serbatoi di pressione degli ammortizzatori Oehlins, tutto ciò che brilla d'oro su questa moto è di Arlen Ness.
MODEL | Harley-Davidson Road Glide, FLTRX |
YEAR | 2024 |
CREATD BY | Rick´s Motorcycles |
TIME | 2 Month |
BIKE NAME | Orange Shark |
PAINT JOB | Rick´s Motorcycles |
La Power Bagger “Orange Shark” di Rick mette in mostra un'avanzata maneggevolezza e ottimizzazione del telaio, ottenuta con componenti ad alte prestazioni e un occhio attento ai dettagli. L'impianto frenante è dotato di rotori anteriori Rick's “Wave” da 355 mm, progettati per migliorare la durata e la dissipazione del calore, mentre il freno posteriore vanta un innovativo disco da 300 mm con uno spessore di 7 mm, che offre un maggiore assorbimento del calore e una maggiore durata. I moderni sistemi integrati come ABS, ELB e C-ELB distribuiscono le forze frenanti in modo dinamico, garantendo prestazioni ottimali in qualsiasi situazione. La configurazione delle sospensioni affina ulteriormente le capacità della bicicletta. I tubi della forcella Arlen Ness da 49 mm in oro DLC ospitano cartucce Öhlins NIX22, che consentono un'ampia personalizzazione in base al peso e alle preferenze di guida. Al posteriore, gli ammortizzatori Öhlins S36 sono discretamente posizionati dietro le borse “Helix”, un cenno pratico ed elegante al design orientato alle prestazioni.
Visivamente, l'“Orange Shark” attira l'attenzione con la sua straordinaria verniciatura ispirata alle corse Harley in arancione, nero e bianco, accentuata da pigmenti metallici e da intricati dettagli del logo “Bar & Shield”. Gli accenti dorati complementari includono i coperchi dei bilancieri Arlen Ness “10-Gauge” e il filtro dell'aria Rick's “Good Guys III” con anello interno dorato. Il sistema di scarico Dr. Jekill & Mr. Hyde “Twenty-One”, rifinito in nero opaco, aggiunge potenza e un profilo sonoro regolabile.
Progettata pensando sia alla protezione che allo stile, la moto è dotata di barre antiurto CCE che proteggono i suoi preziosi componenti. Il comfort e la praticità sono garantiti da caratteristiche come la sella LePera “Tailwhip” e le pedane Arlen Ness “Speedliner”.
Sebbene sia stata costruita per la guida di tutti i giorni e per le strade europee, la “Orange Shark” mantiene il suo mordente, offrendo prestazioni eccezionali su percorsi tortuosi. Perfetto equilibrio tra spettacolarità e funzionalità, è pronto a stupire agli eventi della stagione 2025, dove lascerà senza dubbio il segno.